Le abbiamo fatte "nostre": le poesie più belle... (1)
"Quando si deve abbandonare la propria terra, la propria casa".
Pablo Neruda è unpota cileno del XX secolo, al quale fu assegnato il premio Nobel per la Letteratura nel 1971. Fin da piccolo mostrò interesse per la scrittura. Abbiamo letto infatti la nota "La mia prima poesia" dal suo diario.
Quando scoppiò la guerra civile in Spagna, nel 1936, era console a Madrid, fu cacciato per le sue idee politiche, perse l'amico Federico Garcia Lorca e tornò in Cile, dove diventò senatore. Anche in Cile venne di nuovo perseguitato e dovette fuggire in Argentina. Forse in questa circostanza scrisse "Ode alla casa abbandonata".
...Solo l'ombra
conosce i segreti
delle case sbarrate,
solo il vento respinto
o sul tetto la luna
che fiorisce...
Se vuoi leggere tutta la poesia "Ode alla casa abbandonata", clicca qui sotto.
"Quando si deve abbandonare la propria terra, la propria casa".
Pablo Neruda è unpota cileno del XX secolo, al quale fu assegnato il premio Nobel per la Letteratura nel 1971. Fin da piccolo mostrò interesse per la scrittura. Abbiamo letto infatti la nota "La mia prima poesia" dal suo diario.
Quando scoppiò la guerra civile in Spagna, nel 1936, era console a Madrid, fu cacciato per le sue idee politiche, perse l'amico Federico Garcia Lorca e tornò in Cile, dove diventò senatore. Anche in Cile venne di nuovo perseguitato e dovette fuggire in Argentina. Forse in questa circostanza scrisse "Ode alla casa abbandonata".
...Solo l'ombra
conosce i segreti
delle case sbarrate,
solo il vento respinto
o sul tetto la luna
che fiorisce...
Se vuoi leggere tutta la poesia "Ode alla casa abbandonata", clicca qui sotto.
Pablo Neruda esprime i propri sentimenti con una poesia così magnifica.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaLa casa è importante: custodisce i ricordi della vita di ognuno. E' triste abbandonarla!
RispondiEliminaConcordo.A me piace tantissimo Pablo Neruda
RispondiEliminaavete messo la mia poesia eh?
RispondiEliminaBe potete metterne anche altre.
Anche a me piace molto Pablo Neruda perchè scrive delle poesie stupende.
RispondiEliminaPablo Neruda è uno dei miei poeti preferiti,e questa è la sua poesia preferita da me in ASSOLUTO. Bellissima
RispondiEliminaErica
RispondiEliminaQuesta poesia è bellissima!!! ... - SOLO L'OMBRA CONOSCE I SEGRETI DELLE CASE SBARRATE, SOLO IL VENTO RESPINTO O SUL TETTO LA LUNA CHE FIORISCE ...
Questa parte è la più bella, anche tutto il resto della poesia, ma questo in particolare.
Complimenti a Pablo Neruda e alle sue poesie.
LUCA:le poesie per noi della classe e' una cosa molto significativa,e quando la maestra c'e ne legge una la vogliamo farle nostre.questa poesia e' una delle piu' belle che abbia imparato.
RispondiEliminaLUCA:PABLO NERUDA E' SCRIVE DELLE POESIE MERAVIGLIOSE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaQuesta poesia è rimasta dentro al mio cuore, ora sono sicura di non dimenticarla più. Pablo Neruda scrive delle poesie bellissime,anzi super! Con questa poesia mi ha fatto capire che ognuno dentro alla propria casa nasconde le proprie cose, i ricordi, la sua vita; è per questo che quando qualcuno deve lasciare la casa, è sempre molto triste,perchè abbandona tutto.
RispondiEliminaQuesta poesia è veramente molto
BELLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ErIcA